Logo HI-FIGUIDE
Home Site Map Progetto E-Mail

HI-FIGUIDE© | GUIDA ALL'ALTA FEDELTA' ESOTERICA ED HIGH-END

Cerca

DIRETTORE: FRANCESCO PICCIONE

HOME > HI-FIGUIDE© TEST > ACCESSORI AUDIO

MASSAGE DISC© > ESEMPI SPECIFICI

HI-FIGUIDE©
_______________________

HI-FIGUIDE© TEST
_________________

ACCESSORI AUDIO
_____________

Massage Disc©

Introduzione
L'invenzione
La Sinergia
Gli Ostacoli
Esempi Specifici
Il Procedimento
Il Dispositivo
Funzionalità
Utilizzo
Effetti sul Suono
Impressioni in Sala 2
Impressioni con il R/S
Conclusioni


_____________

ACQUISTA ADESSO!
Paga con PayPal, Postepay o Bonifico bancario.
Accedi al nostro negozio. Pigia sul pulsante "Acquista" per inserire nel carrello l'Audiophile Version del Massage Disc©. Visualizza il carrello (in alto a destra) e completa il tuo ordine.

_____________


Cerca in HI-FIGUIDE©



__________________


MASSAGE DISC© - ESEMPI SPECIFICI

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13

5. Degli Esempi Specifici

Per comprendere meglio le basi su cui si fonda il funzionamento della
Stimolazione Elettrica Avanzata© (AES©), ho elaborato dei ragionamenti, che possono essere utilizzati come esempi utili per una migliore comprensione di fenomeni fisici particolarmente complessi.


5.1 L'Altoparlante

È noto che ogni tipologia di altoparlante, emette suoni in un determinato intervallo di frequenze: da una minima ad una massima.

Questo intervallo è determinato dalla costruzione dell'altoparlante.
Quello a larga banda, ad esempio, emette in un notevole intervallo di frequenze; il woofer, invece, emette le basse frequenze; il midrange, le medie ed il tweeter le alte frequenze.


5.2 La Pista di Atletica

L'esempio che voglio descrivervi, riguarda il
rapportare l'intervallo di frequenze ad una pista di atletica.
La frequenza minima, perciò, corrisponde alla linea di partenza; quella massima, corrisponde alla linea di arrivo (
che è la medesima...).
L'altoparlante che emette suoni nel suo intervallo di frequenze, deve essere comparato all'
atleta che compie un intero giro di pista.

Immagino che tutti sappiate come è fatta una pista di atletica.
Ebbene, nella pista perfetta un atleta compie il giro in un determinato periodo di tempo.
Un altoparlante perfettamente rodato, possiede una membrana vibrante in perfetto stato di forma, paragonabile all'atleta che compie un giro con il suo miglior tempo, su una pista perfettamente realizzata.

Come l'atleta allenato compie il giro nel suo tempo migliore, la membrana vibrante emetterà suoni in tutto il suo intervallo di frequenze, senza incorrere in intoppi di vario genere.


5.3 I "Punti Critici"

Immaginate, adesso, una pista di atletica con superficie non perfetta, in tutta la sua lunghezza.
Ad intervalli regolari e/o irregolari, si trovano una sezione lunga, ad esempio, 3 metri, caratterizzata dalla presenza di pietrisco; un'altra sezione, caratterizzata dalla presenza di sabbia; un'altra ancora, caratterizzata dalla presenza di fango; oppure, sezioni semplicemente dissestate.
L'atleta nel compiere il giro della pista, dovrà transitare sopra questi tratti,
rallentando la sua corsa, nonché l'eleganza con cui solitamente corre.

Nel paragonare il movimento della membrana alla pista di atletica con superficie regolare alternata a tratti irregolari, basta tenere presente che lungo il suo intervallo di frequenze, si trovano dei "
punti critici", caratterizzati ad esempio, da anomali attriti ed irregolarità dei movimenti.

Nel momento di emettere suoni, la membrana vibrante in corrispondenza dei "
punti critici", avrà dei comportamenti anomali e/o irregolari, esattamente come l'atleta quando transita sopra le irregolarità prima descritte.


5.4 Comportamenti e Differenze

Un altoparlante poco o mal rodato, scadente o mal montato nel pannello, di questi "
punti critici" ne possiederà parecchi, anche dozzine.

È evidente anche, che a causa delle micro-differenze costruttive, i "
punti critici" dell'altoparlante di destra potrebbero non coincidere con quelli del medesimo altoparlante di sinistra.

Tali differenze riguardano sia la loro collocazione lungo l'intervallo di frequenze di emissione, sia la loro quantità!
In tal caso, saremmo in presenza di due altoparlanti "
differenti"… pur essendo uguali, ossia della medesima tipologia, modello e marca.

La conseguenza è, che il suono prodotto è tutto, tranne che il frutto della corretta, perfetta o

massima funzionalità (sinergia), dovute al movimento in simbiosi ed all'unisono delle due membrane.
È, quindi, come se utilizzassimo due tweeters di marche o modelli differenti.


5.5 Differenti Tipologie di Diffusori

Immaginate adesso, di applicare le considerazioni appena espresse, in una coppia di
diffusori dinamici a tre vie, dotati di sei altoparlanti.
In pratica, succede che ognuno, emette dei suoni per suo conto, esattamente come in un gruppo di coristi, ognuno canta per proprio conto.
Basta una differenza di pochi millisecondi, per creare un pasticcio, senza rendercene conto!

Prendete adesso, il caso del mio sistema di diffusione del suono, il The Music Dream©
Reference System.
Questo è dotato di ben 68 altoparlanti: pensare all'esistenza, anche allo stato embrionale, della sinergia, senza effettuare alcun procedimento serio di preparazione atletica, è fantascienza!
Ciò, nonostante la qualità straordinaria degli altoparlanti. Infatti, me ne sono accorto quando ho espletato per la prima volta il procedimento di AES©...

Stessa ipotesi, si avrebbe anche con i
diffusori elettrostatici, dotati di membrane di grandi dimensioni; pure, con i planari isodinamici ed a nastro. Più grandi saranno le membrane vibranti, maggiori saranno le zone mal coordinate, non all'unisono, etc.
Eppure, tali diffusori suonano benissimo alle orecchie dei loro proprietari e costruttori!
Fin quando, non si scoprirà il loro piacevolissimo suono,
dopo i "massaggi" effettuati col Massage Disc©.


5.6 Altre Apparecchiature, Cavi Elettrici, etc.

Chiaramente, questi esempi valgono anche per tutti i componenti diversi dai diffusori acustici, quali:

  • i lettori digitali;
  • i convertitori D/A;
  • i preamplificatori, amplificatori integrati e i finali;
  • i cavi di alimentazione, interconnessione e potenza;
  • i cavi ottici;
  • le cuffie;
  • i microfoni;
  • etcetera.

Ciò perché, anche in questi esistono i "
punti critici" nel loro funzionamento.
Come spiegato nella sezione precedente, questi sono dovuti ai diversi elementi, attivi e passivi, di cui sono composti. Ciò perché la
sinergia consiste:

"nell'efficiente e fulmineo fluire del flusso di energia elettrica e del segnale audio",


da un punto iniziale a quello finale, anche in rapporto tra i diversi canali.


5.7 Il Rivoluzionario Massage Disc©

Queste peculiarità possono essere ottenute
solo mediante l'espletamento della Stimolazione Elettrica Avanzata© (AES©), registrata nel Massage Disc©!
Solo la AES© è in grado di portare l'intero sistema audio e i suoi singoli componenti, a funzionare correttamente, perfettamente ed al massimo della sua funzionalità, ossia
oltre le sue normali capacità, esprimendo una qualità sonora ed una musicalità oltre ogni più rosea previsione.


Scegli un argomento:


Home | HI-FIGUIDE© Test > Accessori Audio > Massage Disc© > Esempi Specifici > Il Procedimento


All Rights Reserved ® Copyright © | Francesco Piccione | 1998/2021