|  |  | 
|  |  |  |  
|  | 1986Messa a 8 Voci
 
 
 
 
 Perti, Giacomo Antonio
 
 Giacomo Antonio Perti (Bologna, 1661 - 1756), fu UN compositore italiano, attivo soprattutto a Bologna, dove per oltre sessant'anni fu maestro di cappella nella cattedrale di S. Pietro e anche nella basilica di San Petronio, nella basilica di S. Domenico, nella chiesa di S. Maria di Galliera e nell'Arciconfraternita di S. Maria della Morte.
 
 Fu maestro di Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini,
 |  |  
|  |  |  |  | 
|  |  |  |  
|  | Domenico Francesco Maria Micheletti, Giacomo Guccini, Pietro Paolo Laurenti, Giuseppe Torelli, Francesco Maria Mannucci e Giovanni Battista Martini, e perfezionò Francesco Antonio Pistocchi.
 Giacomo Antonio Perti compose musiche teatrali, oratoriali, sacre e cantatistiche.
 Ingente è la sua produzione nel genere sacro: oltre 120 salmi, 54 mottetti, 28 messe, 83 versetti e ben 150 cantate.
 
 Una parte consistente della produzione pertiana è oggi conservata nel Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna.
 
 
 |  |  
|  |  |  |  |